Gli Ashram

L’Ashram a Tarzo (Italia)
Il termine indica, secondo la tradizione indiana, un luogo protetto in mezzo alla natura, dove una comunità sceglie di vivere, anche temporaneamente, con fini spirituali di ampliamento ed elevazione della coscienza.
Solitamente nell’Ashram vive un Saggio, un Maestro che guida le attività ed è il punto di riferimento spirituale per l’intera comunità.
Gli Ashram della RedGFU, denominati anche Centri per lo sviluppo umano, educazione ambientale e trascendente, sono collocati in vari paesi nel mondo, immersi nella natura e provvisti di strutture ecologiche. Essi offrono, a chiunque sia interessato alla ricerca spirituale e disposto ad accettare le regole comunitarie del luogo, la possibilità di passare un periodo a contatto con la natura, praticando Yoga, Arti marziali, Ginnastica o altre discipline psicofisiche e alimentandosi in modo equilibrato e sano con cibo biologico e piatti latto-ovo-vegetariani o vegani, senza bevande alcoliche, né eccitanti di alcun tipo.
In vari momenti dell’anno è presente un Maestro di Saggezza, un Iniziato Reale che mantiene viva la Tradizione, dedicandole la sua Vita.
La giornata-tipo è scandita nel seguente modo:
- Sveglia prima dell’alba per aspettare insieme il sorgere del sole, ascoltando musica o semplicemente i suoni del bosco
- Ginnastica o altre pratiche psicofisiche
- Doccia con acqua naturale fresca
- Cerimoniale (si tratta di un rituale molto antico di contatto profondo con il Cosmo, guidato da un Maestro se è presente)
- Dialogo con il Maestro, se è presente
- Colazione comunitaria
- Attività di servizio alla comunità per la manutenzione del luogo e le necessità di convivenza
- Pratica di Yoga, previa una doccia di acqua naturale fresca
- Pranzo comunitario
- Tempo libero
- Studio con il Maestro, se è presente, oppure attività ricreativa/studio in gruppo
- Meditazione, previa doccia di acqua naturale fresca
- Cena comunitaria
- Tempo libero
L’Ashram è quindi un luogo dove incontrarsi per sperimentare uno stile di vita in armonia con il ritmo naturale umano, dove avere tempo per stare in silenzio ma anche convivere, senza pregiudizi culturali, sociali o etnici, con persone che credono nella gioia di vivere e condividono il valore del rispetto verso qualsiasi essere vivente, della pace, della bellezza, della cultura e del servizio.
Ogni Ashram, alle attività quotidiane affianca, periodicamente, corsi/incontri/seminari tenuti da persone qualificate, per approfondire la conoscenza di sé e favorire il benessere psico-fisico e soprattutto spirituale.
LE SEDI
In Italia l’Ashram Solare di Tarzo è stato fondato nell’autunno del 1988 e ha richiesto un grosso impegno da parte dei membri della RedGFU per il lavoro di riadattamento e ristrutturazione. E’ stato inaugurato nel novembre del 1996 dal Sat Arhat José Marcelli Noli.
In Spagna sono presenti:
Ashram Jardin de Alhama nella regione di Murcia
Ashram de San Martin de Valdeiglesias (ca. 65 km. da Madrid)
Ashram Arautapala nelle isole Canarie a Tenerife
In Messico sono presenti:
Ashram di Coatepec nello stato di Veracruz
Ashram di Cuautla nello stato di Morelos
Ashram di Umecuaro, a 25 km dalla città di Morelia nello stato del Michoacan
Ashram di Guadalajara nello stato di Jalisco
Ashram El Tomatel a Puerto Escondido presso Oaxaca
Ashram Raices a Monterrey
Ashram Las Californias a Ensenada
In Argentina sono presenti:
In Colombia sono presenti:
Ashram El Paraiso nella Valle del Cauca a 40 km. dalla città di Cali
Ashram di Tena nei pressi di Bogotà