In questi tempi caratterizzati da forti contrasti tra civiltà e correnti di pensiero diverse, sono in molti a sentire dentro di sé un forte anelito di pace, condivisione e comprensione reciproca.

Proprio ora che la globalizzazione permette di accorciare distanze e tempi, scopriamo quanto è grande ancora il divario tra le culture in termini di reciproco riconoscimento e apprezzamento e quanto ancora sia difficile enucleare quei valori che accomunano tutti i popoli, in quanto costituiti da esseri umani, membri della medesima specie.

L’iniziativa COPLANET, eventi a tema che si tengono contemporaneamente in varie città del mondo, mira a compiere un piccolo passo verso la messa in luce di punti di incontro e di condivisione di esperienze, per comprendere la fondamentale unità della natura umana.

Gli incontri prevedono lo scambio tra associazioni e individui che, in luoghi diversi e attraverso strategie diverse, cercano di raggiungere il medesimo obiettivo: la fratellanza umana, attraverso lo sviluppo della consapevolezza della necessità di collaborare, aldilà delle differenze individuali e di gruppo, per il benessere dell’intero pianeta.

 

Link alla rivista