Sulla pace

Serge Raynaud de la Ferrière: da “Sus documentos”

PACE. In questa parola mette tutta la sua energia la Gran Fratellanza Universale che cerca nuovamente, nel corso della storia, di intervenire sui temi importanti dell’umanità… È molto difficile per l’essere umano concepire e realizzare questo stato, perché con l’orgoglio che lo caratterizza vuole sempre elaborare il mondo, ma il suo punto di vista non oltrepassa il suo orizzonte; si considera il centro dell’universo e non riflette sul ruolo che deve svolgere… L’essere umano parlerà di pace a patto che il suo io personale sia fortemente saldo, perché non appena si toccano i suoi istinti atavici, risponde: ‘Guerra’…

1 commento
  1. Emanuele
    Emanuele dice:

    “L’essere umano parlerà di pace a patto che il suo io personale sia fortemente saldo, perché non appena si toccano i suoi istinti atavici, risponde: ‘Guerra’…”
    Ecco in quel preciso momento nel quale vieni attaccato, chiediti: “Posso essere pace anziché questo?”
    Parlare di pace ed essere pace è il connubio finale.
    Se non sei pace, non riesci ad essere altro che la tua vecchia solita maschera bislacca!
    Comunque rilassati perché, per ora, è l’unica cosa che puoi essere.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *