Attualmente si sta verificando un importante avvicinamento tra varie tradizioni secolari e la scienza moderna rispetto alla salute, partendo dalla visione rinnovata della malattia, il cui significato si può scoprire e comprendere solamente a partire dall’insieme dell’organismo umano e dal suo interagire con l’ambiente in cui vive.

Salute e benessere sono in stretta relazione con un’alimentazione equilibrata e corretta. Va riconosciuta così nuovamente l’interdipendenza tra corpo e mente e l’influenza fondamentale su di essi dei fattori ambientali ed emozionali.

Il concetto di salute ritorna all’antico, quando vi era la consapevolezza che l’equilibrio tra le varie parti dell’organismo fosse la premessa imprescindibile per utilizzare l’umana tendenza naturale verso la cura, la propria forza curativa; tale forza è presente in ogni essere umano e rappresenta la principale e migliore via di cui disponiamo per guarirci.

Superare la visione del corpo come macchina, la cui comprensione richiede l’analisi dei suoi diversi ingranaggi, permette di accedere a una visione integrale dell’essere umano, dove è riconoscibile l’esistenza di una forza interna, altrimenti inconcepibile nella prospettiva del corpo-macchina.

Il riconoscimento dell’essere umano come un’unità di processi fisici, emotivi, intellettuali e spirituali costituisce la base della maggior parte delle terapie alternative alla medicina ufficiale, che stanno emergendo negli ultimi anni; si tratta di un insieme di tecniche che, in un certo senso, recuperano i criteri umanistici e integrali di considerare la salute.

La salute ritorna ad essere concepita come uno stato naturale, che consiste nell’essere in armonia con noi stessi e con l’ambiente in cui ci troviamo.

Intorno a noi ci sono le possibilità di appoggio di cui abbiamo bisogno per realizzare uno stato di salute permanente. Il punto di partenza per riconoscere tali possibilità è l’apertura alla nostra forza interiore, a ciò che siamo, avendo fiducia nel processo della vita che ci ha creati e ci indica la direzione.